Didattica

ARTISTI IN MINIATURA: LETTERE CHE DIVENTANO ARTE

Destinatari: scuole elementari (IV e V), scuole medie inferiori

Ambiti disciplinari: educazione artistica, storia dell’arte

Durata: 1 ora

Contenuti: il libro antico è uno scrigno magico: apriamolo insieme per scoprire quali tesori contiene. Con la carta pergamena, la foglia oro e i colori a tempera lavoreremo come gli antichi amanuensi per trasformare la parola scritta in un’opera d’arte.

I MOSTRI HANNO INVASO IL QUADRO

Destinatari:  scuole dell’infanzia (4-5 anni), scuole elementari (dalla I alla V)

Ambiti disciplinari: educazione all’immagine, storia dell’arte

Durata: 1 ora

Contenuti: figure leggendarie e mostruose nei dipinti di Salvator Rosa: lettura dell’opera d’arte e realizzazione di un nuovo mostro con la tecnica del collage.

COLORI IN GIOCO

Destinatari: scuole dell’infanzia (4-5 anni), scuole elementari (I e II)

Ambiti disciplinari: educazione artistica

Durata: 1 ora

Contenuti: vivere il colore attraverso sensazioni, percezioni e memorie. Esperimenti con la pittura a tempera per i bambini più piccoli.

VESTIAMO CON I FIORI

Destinatari: scuole dell’infanzia (4-5 anni), scuole elementari (dalla I alla V)

Ambiti disciplinari: educazione artistica

Durata: 1 ora

Contenuti: laboratorio di collage sulle illustrazioni a tema floreale conservate al museo. Carta di riso e carta banana, carta metallizzata e carta piumosa, centrini in pizzo e pezzi di stoffa per rendere omaggio a Sanremo, la città dei fiori.

VIVERE L'ARTE A KM ZERO
Visita guidata alla Pinacoteca Rambaldi e alla collezione di libri antichi della biblioteca storica

Destinatari: scuole medie inferiori e superiori

Ambiti disciplinari: storia dell’arte

Durata visita guidata: 1 ora

Durata visita + laboratorio: 1 ora e 30 minuti

Contenuti: viaggio nella pittura italiana tra il ‘400 e l’800 nei dipinti della Raccolta Rambaldi di Coldirodi. Percorsi didattici, analisi iconografiche e possibilità di svolgere, dopo la visita, laboratori pratici sulle tecniche pittoriche.

Osservazione di manoscritti, incunaboli e cinquecentine nella biblioteca storica di Padre Stefano Rambaldi.

In primavera
I MOBILES

Creazione di simpatici animali attraverso la manipolazione di strisce di carta colorata. Scuole elementari (dalla II alla V)

MERENDA AL MUSEO

Dopo l’attività di laboratorio il Museo di Villa Luca offre la possibilità di fare merenda nei giardini antistanti la villa.

L’attività didattica si svolge anche nella sede del Museo Civico di Sanremo.
Per prenotazioni telefonare al numero 0184 670398

I laboratori e le visite guidate con le scuole hanno un costo di 3 euro ad alunno comprensivi di biglietto d’ingresso.
Il materiale viene direttamente fornito dal Museo. L’ingresso per insegnanti e accompagnatori è gratuito.